Rivolte di Giuda contro Babilonia

Rivolte di Giuda contro Babilonia
Zedekiah è portato in catene dinnanzi a Nabucodonosor II
Data606-586 a.C. circa
LuogoGerusalemme
CausaAttacco del Regno di Giuda allꞌImpero babilonese
EsitoVittoria babilonese
Modifiche territorialila Giudea diviene provincia babilonese
Schieramenti
Esercito babiloneseEsercito israeliano
Comandanti
Voci di rivolte presenti su Wikipedia

Le rivolte di Giuda contro Babilonia (601–586 a.C.) furono dei tentativi da parte del Regno di Giuda di liberarsi dal dominio dellꞌImpero neo-babilonese. Terminate con una vittoria Babilonese e la distruzione del Regno di Giuda, esse segnarono lꞌinizio del prolungato iato nellꞌautogoverno ebraico in Giudea fino alla rivolta dei Maccabei del II secolo a.C.. Le forze Babilonesi catturarono la città capitale di Gerusalemme e distrussero il Tempio di Salomone, completando la caduta di Giuda, un evento che segnò lꞌinizio dellꞌEsilio babilonese, un periodo della Storia degli ebrei in cui un gran numero di Ebrei furono costretti a lasciare Giuda e stabilirsi in Mesopotamia (chiamata nella Bibbia semplicemente "Babilonia").


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search